Search Marketing

Hosting della sala

Andrea Pernici
Andrea Pernici
CTO
Search On Media Group
12 dic 12:25 - 13:10
45 min
Il Search term report è un processo poco efficiente ed estremamente importante. Spesso i PPC Specialist investono ore ed ore nelle campagne cercando di separare le query che performano meglio da quelle inefficienti. In questa presentazione condivideremo come automatizzare la parte più manuale nell'ottimizzazione delle parole chiave. Mostreremo inoltre algoritmi per identificare trend invisibili all'occhio umano.
12 dic 13:15 - 14:00
45 min
Ogni giorno 1 miliardo di persone nel mondo usano l’app Google Maps, per le indicazioni stradali e per trovare Negozi, professionali e altri luoghi di interesse. E Google, forte della sua leadership nel campo, lo sta usando come fondamenta di molti altri prodotti. 
Vediamo tutte le novità e come sfruttarle al meglio per il marketing, per portare più persone nei punti vendita. E non solo.
12 dic 15:00 - 15:45
45 min
Come creare una dashboard strategica con la metodologia del design thinking e Lean management per controllare, ad esempio, le KPI SEO in modo centralizzato (search console, sem rush, google analytics, insomma tutti i frutti!) come la visibilità, i topic, i meta e tanto altro. Piccola chicca, not provided vi abbiamo fregato ;). "Progettare", "Data studio", "Cluster" e "Join" le parole chiave.
12 dic 15:50 - 16:35
45 min
Analisi dello scenario competitivo, possibili soluzioni avanzate in piattaforma, scelta delle strategie (dalle manuali al data driven di Search Ads 360).
12 dic 16:40 - 17:25
45 min
Le occasioni per sollecitare l’attenzione dei clienti verso i nostri prodotti/servizi sono sempre maggiori e le aspettative altissime. Le campagne Google Ads, in generale di adv online, rappresentano il primo canale di promozione per efficacia e rapidità, ma la durata delle promo spesso non consentono interventi correttivi. La promo giusta può essere vanificata dalla campagna sbagliata? In questo intervento vedremo le best practice da applicare per impostare nel modo migliore le nostre campagne promozionali.
13 dic 10:15 - 11:00
45 min
Come utilizzare i dati provenienti da più sistemi in ottica UX e CRO. Dopo un'overview complessiva andremo a vedere un case history di riprogettazione basata sui dati.
13 dic 11:05 - 11:50
45 min
Un approccio pragmatico all'uso degli esperimenti controllati per migliorare radicalmente le performance del proprio business online. Una guida che accompagnerà il pubblico dalla definizione delle ipotesi fino all'analisi dei risultati evitando gli errori più comuni.
13 dic 12:25 - 13:10
45 min
Ricco buffet di analisi SEO tipiche, dalla valutazione di flessioni di traffico, alle analisi di query e competitor, a migrazioni e redirezioni. Il tutto insaporito da tool gratuiti fatti in casa per evitare attività scimmiesche. Esempi di dressage per fornire output appetitosi a colleghi e committenti. 100% organico.
13 dic 13:15 - 14:00
45 min
13 dic 15:00 - 15:45
45 min
Le SERP non sono tutte uguali: ci sono quelle che richiedono la freschezza dei contenuti, quelle che presentano contenuti video, immagini, mappe e altri risultati locali, riquadri di raffinazione della query, annunci pubblicitari in formati differenti, carousel di mille tipi, riquadri basati su knowledge base... tutti pensati e sapientemente rimescolati dall'Algoritmo con lo scopo ultimo di soddisfare appieno le ricerche degli utenti. La forma delle SERP è pertanto un libro aperto per chi lo vuole leggere e ci può dare indicazioni concrete sull'intento di ricerca associato alla query e su come progettare sui nostri siti web un contenuto che sia davvero di qualità.
13 dic 15:50 - 16:35
45 min
Per decidere sulla base dei dati non è sufficiente guardare un report o un’analisi ma è fondamentale capire con quale razionale vengono sviluppati. Parleremo di come sia possibile costruire un datadriven attribution model a partire dai dati si google