VII Convegno GT

15 DICEMBRE
15 dic 11:30 - 12:00
30 min
Shinystat renderà noti i dati più interessanti relativi alla Search nel mercato italiano e rilevanti per la SEO!
15 dic 12:30 - 13:30
60 min
Come internazionalizzare e posizionare il proprio sito per mercati esteri evitando di mettersi in ridicolo: pianificazione, best practice ed errori da evitare.
15 dic 13:30 - 14:00
30 min
Tra le più potenti tecniche di link building e brand che noi abbiamo a disposizione ci sono sicuramente ebook e applicazioni. Sia per progetti nostri personali che per quelli dei clienti è impensabile continuare a basare tutte le strategie su articoli e link artificiali, il futuro è sempre di più su risorse di qualità che attirino link in modo spontaneo. Ma non basta, bisogna conoscere gli aspetti da tenere in considerazione per avere successo. In questo intervento verrà spiegato il "come" e il "cosa fare" quando abbiamo un ebook o un applicazione da promuovere sfruttando Google Play e per rendere il tutto facile da comprendere faremo finta di avere una guida turistica da promuovere.
15 dic 15:30 - 16:30
60 min
Da Caffeine a Panda, da Panda a Penguin. Penguin è il nome in codice dell'update che ha caratterizzato il 2012 lavorativo di chiunque si occupi di Search Marketing. Ma è davvero così inaspettato? O è forse l'evoluzione (necessaria) del continuo, eterno, tentativo di Google di migliorare la qualità dei risultati delle ricerche senza la 'non gradita' ingerenza di SEO e Spammer? Lo speech introduce il nuovo update (giunto recentemente alla versione '3', o '1.2') e oltre alle sue conseguenze sul lavoro dei SEO pone il focus sullo scenario di partenza, sul reale significato dell'Organic Search e su possibili futuri sviluppi.
15 dic 16:30 - 17:00
30 min
Case history più o meno chiare e ipotesi realistiche sul prossimo futuro
15 dic 17:00 - 17:30
30 min
La risposta è - ovviamente - NO! Però è indubbio che il Link Building è cambiato, come tutto il lavoro del SEO. Tanto che, forse, non si dovrebbe più chiamarlo Link Building. Come? Non lo so... ma so che Link Earning è quello che più si avvicina al nuovo concetto di "link building". L'intervento si propone di presentare come deve lavorare un link builder post Penguin, le relazioni e le sinergie che deve creare con i creatori di Content e come il Social Media è il suo migliore alleato. Si presenteranno casi esemplari, metodologie di lavoro, alcuni tools che facilitano la creazione di contenuti che possano avere il più grande effetto anche a livello di link building e tips su come passare dal classico outreach al più efficace Relation Marketing.
15 dic 18:00 - 18:30
30 min
Leggere in Google Analytics i dati di AdWords e viceversa (e molto altro ancora...) per potenziare la tua strategia di marketing!
15 dic 18:30 - 19:00
30 min
L'ultimo click nasconde troppe informazioni è ora di cambiare!
15 dic 19:00 - 19:15
15 min
Majestic SEO sarà presente al Convegno GT in veste ufficiale attraverso il suo ambassador in Italia Sante Achille
15 dic 19:15 - 20:00
45 min
Ci saranno Matteo Monari, Mariachiara Marsella, Stuart Delta, Fabio Sutto, Gianluca Fiorelli, Francesco Tinti, Filippo Trocca, Paolo Zanzottera, Sante J. Achille, Riccardo Mares e Giorgio Taverniti.
16 dic 10:30 - 11:00
30 min
Quando il termine indicizzazione è sinonimo di posizionamento. Oggi ci sono molti modi per "indicizzare" un documento: ricerca, immagini, news, mappe, video. Inoltre abbiamo i rich snippet (ricette, recensioni, liste di risultati e tanto altro), l'autorship che inserisce la faccina nelle serp. Alcune volte indicizzare equivale a posizionare, senza sforzo, ma solo per il fatto di esserci, in quanto è lo stesso Google che li inserisce nelle prime posizioni.
16 dic 11:00 - 11:30
30 min
Come agire per migliorare la velocità dei tuoi siti. Andrea Cardinale analizzerà una pagina web e mostrerà, passo dopo passo, come migliorare la velocità di un sito grazie a interventi on-site. La particolarità di questo intervento sarà che per ogni step verrà illustrato il miglioramento delle performance per capire il peso delle singole modifiche.
16 dic 11:30 - 12:00
30 min
A tutti piace raccontare dei propri successi, ma il lavoro di un SEO è fatto anche di errori. Anche quando pensavo di aver lavorato al meglio mi sono trovato davanti a siti deindicizzati, penalizzazioni e clienti imbufaliti. Tutto questo mi ha fatto passare delle notti in bianco, ma mi ha anche insegnato molto. Vedremo quindi come si gestisce una migrazione disastrosa, come si fa una campagna di link building ottusa e come si perde un cliente avendo portato ottimi risultati.
16 dic 12:30 - 13:00
30 min
In questo intervento cercheremo di capire perché Google ha fatto queste scelte, come funziona l'algoritmo che ha ideato, una serie di possibili soluzioni da applicare ai siti web per sfruttare questa opportunità e una ricerca per capire quanto incide la geolocalizzazione dei risultati organici.
16 dic 13:00 - 14:00
60 min
Ottimizzare il tuo sito significa anche conoscere i tuoi competitor. Con questo intervento imparerai ad analizzare e trovare le strategie più utili utilizzate dai tuoi concorrenti.
16 dic 15:30 - 16:00
30 min
Come gestire il contextual result (no local) per ottimizzare le attività di conversion reselling? Dieci modi per sfruttare il fenomeno not provided per incentivare lead, brand equity/reputation e reverse acquisition. As if it was antani.
16 dic 16:00 - 16:30
30 min
Come gestire il contextual result (no local) per ottimizzare le attività di conversion reselling? Dieci modi per sfruttare il fenomeno not provided per incentivare lead, brand equity/reputation e reverse acquisition. As if it was antani.
16 dic 16:30 - 17:00
30 min
Considerazioni SEO sulla nuova tendenza del web design per mobile
16 dic 17:00 - 17:30
30 min
Una storia vera. C'era una volta un posto dove le idee superavano le capacità di concretizzarle. Questo posto era grande, ma grande davvero. Questo posto era bello, ma bello davvero, anche se non in via dei Matti Numero 0. Troppe idee, troppi progetti e poche persone con ore disponibili dislocate in posti remoti della terra. Un percorso lungo tra migrazioni architetturali, redirect, tagli, upgrade, bug, penalizzazione, ricerca di soluzioni e strumenti, adattamento alle tendenze (Mobile e Responsive) e scoperta di nuove ed entusiasmanti opportunità (Google+, Authorship, Web Performance...). Tutto questo mi ha portato a comprendere sempre di più il valore della SEO e del Search Engine Marketing, che portano in spalla per forza di cose la gestione totale di un progetto Web.
16 dic 18:00 - 18:30
30 min
16 dic 18:30 - 19:30
60 min
Ci saranno Michele Baldoni, Andrea Cardinale, Alessandro Martin, Riccardo Perini, Marco Quadrella, Enrico Altavilla, Cesarino Morellato, Nicola Briani, Andrea Pernici e Riccardo Mares.