Plenaria

16 dic 11:00 - 11:10
10 min
16 dic 11:10 - 11:40
30 min
16 dic 11:45 - 12:10
25 min
Durante questo intervento vedremo i dati più interessanti relativi alla Search nel mercato italiano e rilevanti per la SEO.
16 dic 12:15 - 12:50
35 min
Discipline e professionalità differenti, punti in comune sempre più necessari. Dalla SEO al PPC, passando per la Web Analytics: le opportunità date dall'integrazione.
16 dic 12:55 - 13:25
30 min
Durante questa sessione di domande e risposte con Fili Wiese, ex membro senior del Google Search Quality Team, i partecipanti hanno potuto chiarire alcuni dubbi sull'intervento del relatore.
16 dic 18:00 - 20:00
120 min
Riproponendo quanto accade nella realtà, i partecipanti saranno suddivisi in gruppi progettuali, coordinati da un “team leader” esperto del settore. Ogni team lavorerà sullo stesso caso operativo, tutti i partecipanti si confronteranno con problematiche tecniche e manageriali, per comprendere la modalità di lavoro e arrivare a una soluzione, attraverso un approccio pratico, frutto di una logica di pensiero. Durante questa fase : presentazione del Business Case suddivisione dei partecipanti in team inizio del lavoro da parte dei team
17 dic 10:30 - 11:45
75 min
In questa fase i team proseguiranno nello svolgimento delle attività necessarie per completare il progetto.
17 dic 11:45 - 12:15
30 min
Gli strumenti di marketing e di analisi raccolgono un numero infinito di dati, ma quali di essi sono veramente importanti per guidare un business al successo
17 dic 12:15 - 12:35
20 min
Anche se più lentamente rispetto al previsto, la ricerca vocale sta prendendo piede grazie anche ad assistenti virtuali sempre più sofisticati tra Google Assistant, Siri, Alexa, e a tecnologie di riconoscimento vocale molto più precise che in passato. Ma se in uno smartphone, tablet o computer la ricerca vocale ha un output generalmente visivo (ad es. una pagina di risultati sullo schermo), oggi l’introduzione di una nuova generazione di assistenti come Amazon Echo e il recentissimo Google Home porta con sé la voce anche come risposta. Quali scenari si aprono con questi strumenti? Quali le prospettive, le opportunità e i rischi per chi si occupa di search marketing? Come monetizzano Google e Amazon oggi queste ricerche? E in futuro? Ma, soprattutto, come sono utilizzati realmente oggi questi assistenti? Sono alcune delle domande alle quali si cercherà di dare una prima risposta, con qualche esempio in real time di utilizzo di Google Home e Amazon Echo.
17 dic 18:40 - 19:30
50 min
In quest'ultima fase saranno esposti i casi più interessanti e discusse le migliori soluzioni individuate. Seguiranno i saluti e ringraziamenti conclusivi.