PPC

3 NOVEMBRE
4 NOVEMBRE
16 dic 13:30 - 14:15
45 min
In un panorama di costi per clic che salgono costantemente nella rete di ricerca AdWords e di continua innovazione dei metodi di targeting display (messi in campo da Google anche per rispondere alla crescente efficacia delle campagne Facebook), si aprono numerose possibilità interessanti nella GDN. In questo intervento vedremo quali sono le alternative principali da testare nella rete display per ottenere conversioni a costi anche più bassi della search.
16 dic 15:15 - 16:00
45 min
Come utilizzare Adwords feed personali per migliorare la gestione e l'efficacia degli annunci e trasformare un'attività time consuming in una fonte di business.
16 dic 16:05 - 16:50
45 min
Come raggiungere i tuoi obiettivi con attività di Paid Advertising attraverso un approccio strategico integrato fra SEA e Programmatic Adv.
16 dic 17:15 - 18:00
45 min
L’intervento si concentrerà sull’esplorazione delle funzionalità automatiche di Google AdWords, presentando esempi esplicativi e pratici di utilizzo con risultati raggiunti. Nel dettaglio verranno illustrate le strategie di offerte automatiche di AdWords, le regole automatiche a livello di campagna, di adgroup, di keyword e di annunci con approfondimento sui reali vantaggi e svantaggi di ciascuna. L’analisi delle possibilità e dei limiti delle regole automatiche condurrà al conseguente ampliamento sugli Adwords scripts che consentono difatti l’ampliamento delle funzioni automatizzabili in AdWords in termini di comparazione dati, customizzazione dei calcoli, filtro delle informazioni e dei report sulla base delle esigenze più disparate ed eterogenee. L’intervento prenderà a partire da questo momento un taglio più tecnico, approfondendo anche il linguaggio Javascript di alcuni script funzionali; verrà quindi mostrato come creare e attivare uno script e i risultati che ha generato in un caso concreto. Si concluderà con un passaggio sulle Google API e le opportunità di massima personalizzazione offerte da queste risorse.
17 dic 12:40 - 13:25
45 min
Case Study di un Villaggio turistico italiano che ha deciso di iniziare a smarcarsi da Ota e tour operator investendo in attività di advertising online (Adwords e Facebook). Mostreremo dati concreti su investimenti e risultati ottenuti in termini di contatti/prenotazioni: primo fra tutti, l'aumento di fatturato da diretto di 1.300.000€
17 dic 13:30 - 14:15
45 min
Durante lo speech vedremo i seguenti aspetti: - Perchè fare Ad Testing è importante - Quali tipi di Test: Single vs Multi-Ad Group Testing, Segmentation - Definizione delle metriche di valutazione (CTR, CPA, NRR etc) - Set Up: scelta del campione, definizione delle ipotesi, distribuzione delle impressioni - Definizione Minimum & Maximum Data - Identificazione della variazione vincente: rilevanza statistica, intervalli di confidenza - Come e quando scalare i risultati
17 dic 15:00 - 15:45
45 min
Nel panorama attuale dell’advertising online la capacità di portare nel SEA scalabilità, testing e automazione costituisce una fonte di importante vantaggio competitivo sia per le piccole che per le grandi realtà. Durante l’intervento scopriremo come impostare una solida architettura SEA in cui tutti gli elementi chiave siano scalabili, testabili e automatizzabili.
17 dic 15:50 - 16:35
45 min
Come utilizzare le liste di remarketing di Analytics per massimizzare le revenue PPC sfruttando il traffico on site di tutte le fonti a diversi livelli del funnel. Vedremo come adattare il tone of voice dei copy a seconda della lista e come adeguare le strategia di bidding per guidare l'utente verso l'acquisto. Il tutto accompagnato da una case travel per scoprire insieme come queste strategie supportano il raggiungimento degli obiettivi del cliente.