Web Analytics

Hosting della sala

Filippo Trocca
Filippo Trocca
Head of Data & AdTech
Making Science
01 dic 12:40 - 13:25
45 min
Il tuo eCommerce sta andando bene? Sei sicuro di tracciare tutto il necessario? Voglio condividere con te alcuni consigli di tracciamento: oltre alle pagine viste e alla bounce rate ci sono un sacco di dati interessanti da non abbandonare. Armiamoci di Google Tag Manager, dataLayer e Google Analytics e cerchiamo di trovare una configurazione ottimale.
01 dic 15:00 - 15:45
45 min
Quali sono i ruoli dell'Analyst nelle diverse fasi del ciclo di vita di un e-commerce? Cosa ci viene chiesto di fare e come ci viene chiesto di essere? Un viaggio di 45 minuti, attraverso un ​Case Study reale, alla scoperta di noi stessi (o quasi).
01 dic 15:55 - 16:40
45 min
Parleremo di immaginazione strategica, impareremo a centralizzare più fonti di dati in un unico ambiente e ad automatizzare il procedimento per risparmiare tempo e dedicarlo ai processi decisionali. Parleremo anche dell'anatomia di un dato perfetto e di come realizzare e presentare una dashbaord interattiva e accattivante
01 dic 16:50 - 17:35
45 min
Vedremo insieme come e soprattutto perché convenga importare informazioni dal proprio CRM per arricchire i dati raccolti con un sistema di Digital Analytics. E se non si è dotati di un CRM? Si possono anche arricchire di informazioni le schede di utenti anonimi, basta organizzarsi per farlo.
02 dic 10:30 - 11:15
45 min
I report di Google Analytics possono essere uno strumento potente per migliorare i tassi di conversione, ma bisogna sapere dove andare a guardare e soprattutto bisogna essere certi che la piattaforma stia raccogliendo dati in modo accurato. In questa presentazione proporrò un percorso di analisi che grazie a report standard e personalizzati consentirà a chiunque di individuare aree di miglioramento nei tassi di conversione del proprio sito.
02 dic 11:25 - 12:10
45 min
Lo speech spiega come impostare una strategia di marketing che comprenda tutti gli aspetti della CRO ma partendo dall'analisi dei dati on e offline, per migliorare in modo efficace ed efficiente le performance. Dai dati standard alla realtà aumentata, passando dalla UX, all'email marketing al testing!
02 dic 12:20 - 12:05
15 min
Tracciare le conversioni è un gioco da ragazzi... ma che succede quando l'acquisizione degli utenti avviene online, in contesto web, mentre la conversione principale è all'interno di un'applicazione separata che non accede al web? Software desktop per le attività più disparate, applicazioni per smartphone, videogiochi... durante l'intervento scopriremo assieme come gestire al meglio le procedure di identificazione dell'utente e attribuzione della conversione in modo che siano integrate tra web e software non web.
02 dic 15:00 - 15:45
45 min
Prima di pensare ai KPI è importante impostare un corretto modello di misurazione applicabile per qualunque tipo business, sia online che offline. Vi farò vedere l’intero percorso dalla creazione di un measurement plan fino alla creazione delle dashboard, per avere i vostri dati sotto controllo e renderli facilmente comprensibili e condivisibili con i vostri clienti o colleghi, tramite l’utilizzo di strumenti gratuiti come datastudio e altre soluzioni a mercato.
02 dic 15:55 - 16:40
45 min
Il funnel di conversione di un e-commerce è sicuramente la parte più delicata e produttiva da analizzare. Attraverso l'utilizzo di Google Analytics insieme a Yandex Metrica vedremo come identificare i problemi che non rendono questo processo ottimale ottimizzando al massimo la conversion rate.
02 dic 17:00 - 17:45
45 min
L’intervento mira a presentate un processo che renda possibile la Personalizzazione dell’esperienza online, partendo dai dati raccolti sui propri utenti da Google Analytics. Segmentando il tuo pubblico in audience specifiche, attraverso un’analisi sul customer journey dell’utente, sarà possibile offrire a ciascuna di essa l’esperienza online migliore sfruttando le potenzialità dei migliori tools presenti sul mercato. Per questo tipo di audience, sarà possibile modificare il sito con contenuti personalizzati in grado di creare maggiore engagement e conversione.