Plenaria

14 dic 10:30 - 11:05
35 min
14 dic 11:25 - 12:05
40 min
14 dic 12:10 - 12:50
40 min
Di tutti gli aggiornamenti dei criteri di ranking di Google, il "Medic Update" di agosto 2018 è risultato uno dei più complessi da analizzare. In questa sessione daremo un'occhiata ai nuovi segnali di alto livello che Google desidera prendere in considerazione per capire quali siti suggerire ai propri utenti e mostreremo quanto sono distanti dai soliti "fattori di ranking" che per anni hanno occupato la testa dei SEO.
14 dic 12:55 - 13:30
35 min
14 dic 19:25 - 19:55
30 min
15 dic 15:00 - 15:40
40 min
Durante questo intervento vedremo alcune informazioni preziose per chi è un professionista dall'Analitca: dove stanno andando i grandi? Quali sono gli ultimi trend? Cosa succede con il cross device e l'attribution? Grazie a queste informazioni saremo in grado di capire su cosa dovremo formarci per il futuro, a cosa stare attenti e che direzione prendere con la nostra professione.
15 dic 15:45 - 16:25
40 min
La SEO e il Search Marketing richiedono una fortissima conoscenza degli strumenti, che spesso è difficile "normare" se non abbassando moltissimo il livello delle attività o arrivano a iper-semplificazioni come il dualismo "contenuto"+"link". Durante l'intervento vedremo come è possibile lavorare all'ingegnerizzazione di processo in ambito search, presentando alcune soluzioni pratiche a problemi comuni su progetti di diverse dimensioni.
15 dic 16:30 - 17:10
40 min
Parliamo tutti di misurabilità del digitale, di big data, di customer journey. Ma cosa facciamo realmente in azienda per comprendere le persone che visitano le nostre proprietà digitali? Che strumenti di misurazione usiamo? Possiamo andare oltre i semplici report dei sw di analytics per cercare di spiegare perché è successo qualcosa e non semplicemente cosa sia successo. L’analisi è spiegare il perché le visite sono aumentate del 12% e il tasso di conversione è migliorato del 18,4 e non semplicemente riportare il cambiamento. Spiegherò sia gli strumenti che gli approcci mentali al loro utilizzo; un analista è come un samurai: ha bisogno delle armi (gli strumenti), ma anche di una condizione mentale appropriata. Dobbiamo diventare dei samurai dei dati.
15 dic 17:40 - 18:20
40 min
Dalla Voice Search al Mobile. Dalla Sessione di Ricerca all'analisi dei dati. L'intervento conclusivo che farà il punto su quello che sta accadendo oggi, su cosa bisogna fare e su quello che sarà il domani.
15 dic 18:20 - 18:35
15 min