Google Tool

Una delle novità di questa edizione: la sala dedicata agli Strumenti di Google, quelli che stanno facendo la differenza e cambiando il mercato. È pensata appositamente per migliorare la professione di ognuno di noi. Google Data Studio e Google Optimize sono due degli strumenti che approfondiremo con vari livelli di apprendimento.

Hosting della sala

Claudio Fiorentino
Claudio Fiorentino
Co-founder
Archetipo
6 NOVEMBRE
7 NOVEMBRE
14 dic 15:00 - 15:40
40 min
Verrà fornita una buona prassi per progettare e costruire dashboard personalizzate o con l’utilizzo di template in Google Data Studio. Sarà mostrato come implementare le dashboard su diverse tipologie di progetti: traffico/seo, lead generation, e-commerce, cataloghi, content, eventi/corsi, richiesta preventivi, progetti internazionali con varie lingue/localizzazioni, business offline con dati da excel.
14 dic 15:50 - 16:30
40 min
In questo intervento vedremo come ottimizzare i tempi di risposta e caricamento delle pagine web grazie ai suggerimenti ricavabili dall'audit SEO generato da Lighthouse (aggiornato da poco) e dal nuovo Web.dev. Andiamo sul pratico e concreto imparando a leggere cosa ci dicono gli strumenti e ad applicarlo subito.
14 dic 16:40 - 17:20
40 min
Basandosi sui dati di gradimento degli utenti, e non sulle opinioni personali, Google Optimize permette di verificare quale ipotesi sia la migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati. Quante volte ti sei sentito dire “il bianco è banale, secondo me è meglio uno sfondo colorato" oppure "per me quel testo funziona meglio di quell'altro”? Con Google Optimize superi le opinioni personali a suon di dati, aumentando le conversioni e le prestazioni del tuo sito. Scopriamo insieme i #barbatrucchi, i casi studio, le tecniche avanzate e le ultime novità di questo strumento gratuito, potente e troppo spesso sottovalutato.
14 dic 17:50 - 18:30
40 min
Saranno illustrati alcuni casi pratici grazie ai quali potreste rendervi da subito autonomi nell'integrazione di strumenti esterni (marketing automation, social listening, costi di advertisting, etc) a Google Sheets e Google Data Studio, accelerando l'adozione di un approccio data driven in azienda o con i vostri clienti. Sarà inoltre mostrato un semplice utilizzo di Google Cloud, piattaforma che favorisce l'approccio a temi di frontiera quali l'analisi di big data e il machine learning
14 dic 18:40 - 19:20
40 min
Cosa può fare un assistente vocale per gli utenti di un sito web? Lo vedremo insieme a Lisa, un progetto pilota di ricerca vocale completamente autonomo nell’apprendimento dei contenuti e nell’interazione (attraverso il linguaggio naturale) con le persone. Lisa, oltre che con la voce, comunica via mail, Slack, Telegram e molto altro, salva le ricerche ed il gradimento degli utenti, e rende disponibili i dati grazie ad una semplice dashboard e al connettore di Google Data Studio.