SEO

Hosting della sala

Antonio Borri
Antonio Borri
Director
Co-founder @Ranking Road Italia
11 dic 12:00

Accreditamento

12 dic 09:00

Accreditamento

12 dic 13:20 - 14:20

Pausa Pranzo

11 dic 15:30 - 16:10
40 min
La SEO non è mai stata così volatile. In questo panorama, dobbiamo comprendere più che mai il contesto della ricerca degli utenti, anticipare le loro aspettative e assicurarci che le nostre tattiche migliorino anche la loro User Experience. È qui che entra in gioco la SXO, cioè la Search Experience Optimization.In questa presentazione, esploreremo come i principi di UX possano rafforzare le strategie SEO, portando a una maggiore soddisfazione degli utenti e a un miglior posizionamento sui motori di ricerca. Dimostreremo come un approccio integrato di SEO e UX possa non solo aumentare il traffico organico, ma anche migliorare i tassi di conversione e fidelizzazione.Dopo aver partecipato a questa presentazione, i partecipanti saranno in grado di:Comprendere l'importanza della UX nella definizione delle strategie SEO.Applicare i principi di UX per migliorare l'usabilità del sito e l'engagement degli utenti.Sviluppare una strategia integrata di SEO e UX che migliori i risultati di ricerca e la soddisfazione dell'utente.Utilizzare strumenti e metodi per analizzare e ottimizzare sia la SEO che la UX in modo sinergico.
11 dic 16:20 - 17:00
40 min
Tema dello speech sarà la migrazione dell’e-commerce Deghi S.p.A., complicata da una rinnovata infrastruttura IT e dal cambio di dominio da deghishop.it a deghi.it. Ripercorreremo tutti i passi mossi per contenere l’impatto della migrazione del sito web sulla visibilità organica, a partire dallo studio preliminare svolto, passando per gli strumenti a supporto, la strategia e le attività messe in campo prima, durante e dopo la migrazione, fino ad arrivare ai risultati e ai miglioramenti ottenuti in termini di posizionamento nei Risultati di Ricerca. Testimonianza con i dati di traffico.
11 dic 17:10 - 17:50
40 min
Google sta introducendo un cambiamento significativo nella SERP: l’integrazione sempre più profonda di Google Shopping, che apre nuove possibilità per gli eCommerce di ottenere visibilità organica e migliorare il posizionamento. Questo intervento esplorerà come questa evoluzione stia rapidamente trasformando Google Shopping in un elemento cruciale per la SEO, con nuove funzionalità che permettono di attrarre traffico qualificato in modo più mirato. Analizzando la SERP e tecniche avanzate per ottimizzare le pagine prodotto, verranno presentati dettagli pratici per ottenere un vantaggio competitivo. I partecipanti acquisiranno le conoscenze strategiche per preparare al meglio i propri siti a queste novità.
12 dic 11:00 - 11:40
40 min
Con la nascita dei nuovi motori di ricerca basati sull’intelligenza artificiale e gli adeguamenti che Google sta apportando ai suoi algoritmi, è necessario un nuovo approccio: non scrivere testi con l’AI ma testi per l’AI. Esperimenti pratici di manipolazione e ottimizzazione dei contenuti in modo tale che possano essere scelti dai motori di ricerca AI come risposta da fornire agli utenti.
12 dic 11:50 - 12:30
40 min
Negli ultimi mesi, anche a conseguenza delle terribili effetti negativi che hanno avuto gli update di Google su molti siti, è ritornato di moda la discussione sulla relazione che esiste tra SEO e Branding. La cosa evidente è che "essere un brand riconosciuto" è un fattore sine qua non anche per poter essere visibili non solo nei risultati di ricerca classici, ma anche nelle incontabili SERP Features e nelle risposte dei motori basati su LLM e RAG. Ma cosa significa tutto ciò per la SEO? L'errore da evitare è cercare di appropriarsi del lavoro dei Brand Strategists e Specialists ma, al contrario, lavorare con loro e concentrarsi in "tradurre" il branding in segnali che i motori di ricerca e risposta possano comprendere e, quindi, porre in rilievo ed utilizzare nel mix dei segnali utilizzati per giudicare la "qualità" di un sito web. Nella sua ponenza, Gianluca vi presenterà come si traducono un brand e le azioni di branding per i motori grazie a una strategia, che include azioni tecniche, un uso non banale dei dati strutturati, azioni di promozione multicanale del marchio in sinergia con le altre aree del marketing on-off e una costante monitorizzazione del marchio nelle ricerche.
12 dic 12:40 - 13:20
40 min
Si può parlare ancora di keyword nel 2024? Una panoramica su come effettuare un'analisi semantica a 360 gradi, tenendo conto di tutti i fattori in gioco, gli spazi e le fonti alternative che possiamo sfruttare per espandere la visibilità online di un brand.
12 dic 14:30 - 15:10
40 min
SISTRIX possiede i dati dei volumi di ricerca di singole keyword e può determinare quali keyword stanno assistendo ad un aumento elevato di ricerche negli ultimi 18 mesi. L'idea è di selezionare alcune di queste keyword (quelle più utili e interessanti dal punto di vista commerciale e culturale) per analizzare cosa si nasconde dietro di esse.
12 dic 15:20 - 16:00
40 min
Vuoi essere in cima alle ricerche di Google per più città senza dover creare contenuti sempre diversi? E senza rischiare penalizzazioni? In questo speech vedremo come posizionarsi in alto per parole chiave locali, anche senza una presenza fisica nella città. Fornirò un approccio pratico e facilmente replicabile per aumentare la tua visibilità su più città senza rischi di cannibalizzazione.